Ultimi Aggiornamenti:
Scadenza termini per la presentazione del mantenimento all’Albo Regionale coop. sociali![]() Ultimo aggiornamento: Lunedì 08 Ottobre 2018 15:28. Si ricorda che stanno per scadere i termini per la presentazione delle istanze di mantenimento all’albo regionale delle cooperative sociali di cui alla L.R. 16/97 per l’anno 2018 fissata dall’Assessorato al Lavoro per il prossimo 01 ottobre 2018. ÂÂÂÂ La presentazione dovrà avvenire elusivamente mediante la piattaforma informatica www.sardegnalavoro.it. ÂÂÂÂ I Nostri uffici sono a completa disposizione per fornire qualsiasi informazione o chiarimento (Referente Manuela Sciola). ÂÂÂÂÂ 20 SETTEMBRE: Incontro di approfondimento AVVISO CA.R.P.E.D.I.EM![]() Ultimo aggiornamento: Martedì 02 Ottobre 2018 07:06. Si porta a conoscenza delle associate che Legacoop organizza un incontro di approfondimento sull' avviso CA.R.P.E.D.I.EM: "CATALOGO REGIONALE DEI PROGETTI ELEGGIBILI DI INCLUSIONE E DI EMPOWERMENT" che si terrà: GIOVEDI' 20 SETTEMBRE 2018 alle ore 15:30 In allegato locandina dell' evento |
Contributi per la gestione delle scuole dell'infanzia non statali paritarie L.r. 31/1984![]() Ultimo aggiornamento: Giovedì 20 Settembre 2018 10:58. Si porta a conoscenza di tutte le associate che l'Assessorato della Pubblica Istruzione della Ras ha pubblicato l'avviso pubblico a valere sulla L.r. 31/1984 art. 3 lettera c) per la concessione nell'anno scolastico 2018/2019 di un contributo per la coperatura di costi di gestione delle scuole dell'infanzia paritarie operanti in Sardegna al fine di sostenere la frequenza scolastica dei bambini e delle bambine e di garantire l'offerta di un servizio pubblico indispensabile per le famiglie. Possono presentare richiestaÂÂ gli operatori economici gestori delle swcuole dell0infanzia non statali in possesso dei seguenti requisiti: Adempimenti PRIVACY ai sensi del Regolamento UE 679/2016![]() Ultimo aggiornamento: Mercoledì 19 Settembre 2018 16:22. Si ricorda che dal 25 Maggio 2018 la gestione dei dati ha subito un sostanziale cambiamento che determina per ciascuna impresa l'obbligoÂÂÂ di adeguardi alla nuova normativa denominataÂÂÂ GDPR (General Data Protection Regulation).ÂÂÂ Il titolare d'azienda è responsabile del trattamento che tocca aspetti tecnici, legali nonchè aspetti legati alla formazione dei dipendenti.ÂÂÂ L'adeguamento al GDPR richiede pertanto alcuni accorgimenti tecnici, utili per armonizzare l'impresa agli standard definiti dal regolamento. |