Attività di formazione e informazione in materia ambientale

 Si porta a conoscenza degli associati che la Camera di Commercio di Cagliari intende organizzare una serie di eventi formativi, informativi e di sensibilizzazione per illustrare la principali novità normative in materia ambientale, con specifico riguardo al recepimento del Regolamento UE 517/2014 in materia di gas fluorurati.

Gli eventi formativi e informativi – che si svolgeranno nei prossimi mesi di luglio e settembre sul territorio regionale – sono rivolti alle imprese già iscritte al Registro nazionale che sono chiamate all’ulteriore adempimento relativo alla trasmissione telematica dei dati sugli interventi svolti e sulle apparecchiature ma anche, e soprattutto, a tutti quei soggetti per i quali solo ora scatta l’obbligo di iscrizione al Registro (imprese che vendono gas fluorurati e apparecchiature di refrigerazione e condizionamento non sigillate e precaricate con FGAS) e di trasmissione in via telematica dei dati sulle vendite.

Il programma dettagliato delle giornate formative e la scheda di partecipazione saranno pubblicati nel sito istituzionale della Camera di Commercio.

SUPPORTO

La Legacoop fornisce supporto e assistenza necessari alla costituzione di nuove cooperative valutando la fattibilità del progetto imprenditoriale. Verificata la fattibilità del progetto, assiste la cooperativa nella fase di costituzione con il Notaio e negli adempimenti inerenti l'avvio della società.

COOPERAZIONE

Le cooperative sono organizzazioni volontarie aperte a tutte le persone in grado di utilizzarne i servizi offerti e desiderose di accettare le responsabilità connesse all'adesione, senza alcuna discriminazione sessuale, sociale, razziale, politica o religiosa.

RETE

Legacoop Cagliari aggrega le società cooperative del territorio, attive in svariati settori ognuno dei quali ha le proprie peculiarità e situazioni quotidiane da affrontare.