Comunicazione in merito agli obblighi di trasparenza per le cooperative sociali

La Legge 4 agosto 2017, n. 124 – “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, pubblicata nella G.U. del 14/08/2017 n. 189, ha introdotto, all’art. 1, commi 125 – 129, una serie di obblighi di pubblicità e trasparenza a carico di una pluralità di soggetti, qualora essi siano destinatari di sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici da parte delle pubbliche amministrazioni.

I soggetti ai quali la disciplina in esame si rivolge sono, da un lato, le associazioni di protezione ambientale, di tutela dei consumatori, le Onlus e le fondazioni, nonché in generale le associazioni e, dall’altro lato, le imprese.

  • Le associazioni di protezione ambientale, di tutela dei consumatori, le Onlus e le fondazioni, nonché associazioni in senso generico, sono tenute a pubblicare le informazioni di cui sopra sui propri siti o portali digitali entro il 28 febbraio di ogni anno;
  • Le imprese sono tenute a pubblicare gli importi a loro destinati nella nota integrativa del bilancio d’esercizio e nella nota integrativa dell’eventuale bilancio consolidato.

A tal proposito la circolare ministeriale in oggetto puntualizza che per le cooperative sociali, la prevalenza del profilo sostanziale legato alla configurazione civilistica del modello cooperativo, porta ad applicare a queste ultime la disciplina prevista per le imprese.

Conseguentemente, le cooperative sociali saranno tenute ad adempiere l’obbligo di pubblicità e trasparenza in sede di nota integrativa del bilancio di esercizio e di nota integrativa del bilancio consolidato, ove esistente, con eventuale e conseguente applicazione della sanzione restitutoria in caso di inadempimento.

A tal proposito a livello Nazionale, è in corso un’interlocuzione con il Ministero dello Sviluppo Economico al fine di meglio chiarire per le imprese il contenuto del predetto obbligo di cui vi terremo tempestivamente informati.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda, oltre che al documento qui allegato anche alla circolare n. LEG-11/RNS del 08/09/2017.

Si comunica inoltre che, ai sensi dell’art. 1, comma 125, della L. n. 124/2017, le cooperative sociali sono tenute, qualora svolgano attività a favore di stranieri di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, a pubblicare trimestralmente nei propri siti internet o portali digitali l’elenco dei soggetti a cui sono versate somme per lo svolgimento dei servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e protezione sociale.

Quanto alla decorrenza dell’obbligo di pubblicazione in questione, in assenza di chiarimenti (e nell’incertezza assoluta della disposizione sul punto) si ritiene ragionevole ancorare la pubblicazione al primo trimestre successivo all’entrata in vigore della disposizione (quindi gennaio-marzo 2019) e, per l’effetto, far decorrere l’obbligo dal 1 aprile per il primo trimestre.

A questo proposito, sempre a livello Nazionale, abbiamo chiesto un parere “pro veritate” all’Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo della Scuola Superiore S.Anna di Pisa, in seguito al quale, nei prossimi giorni provvederemo a inviarvi comunicazione dettagliata.

SUPPORTO

La Legacoop fornisce supporto e assistenza necessari alla costituzione di nuove cooperative valutando la fattibilità del progetto imprenditoriale. Verificata la fattibilità del progetto, assiste la cooperativa nella fase di costituzione con il Notaio e negli adempimenti inerenti l'avvio della società.

COOPERAZIONE

Le cooperative sono organizzazioni volontarie aperte a tutte le persone in grado di utilizzarne i servizi offerti e desiderose di accettare le responsabilità connesse all'adesione, senza alcuna discriminazione sessuale, sociale, razziale, politica o religiosa.

RETE

Legacoop Cagliari aggrega le società cooperative del territorio, attive in svariati settori ognuno dei quali ha le proprie peculiarità e situazioni quotidiane da affrontare.

Chi siamo

L'indirizzo del nostro sito web è: https://www.legacoopcagliari.it E' il sito istituzionale dell'associazione Legacoop Cagliari ed uno strumento di supporto per iscritti e utenti.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

I dati personali che raccogliamo sul sito web sono dati che servono per comunicare come nome e cognome, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica. I dati servono unicamente per identificare e comunicare con associati ed utenti

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto

I moduli di contatto sono stati creati per facilitare la comunicazione tra associazione e utenti, i dati necessari sono stati ridotti al minimo per poter comunicare efficacemente senza raccogliere dati inutili. Sono presenti delle caselle di spunta da spuntare per fornire il consenso al trattamento dei dati inviati ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

I dati presenti sul sito non vengono condivisi e vengono utilizzati esclusivamente per comunicare con gli utenti che inviano domande o richieste di informazioni.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam presente all'interno del sito stesso. I dati non vengono inviati verso nessun altro dispositivo.

Le tue informazioni di contatto

Le informazioni di contatto vengono raccolte e utilizzate solo per questo scopo.

Come proteggiamo i tuoi dati

Il sito è ospitato su hosting aruba, pertanto bisogna riferirsi alla pagina: https://www.aruba.it/gdpr-regolamento-europeo-privacy.aspx

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati

Il sito è ospitato su hosting aruba, pertanto bisogna riferirsi alla pagina: https://www.aruba.it/gdpr-regolamento-europeo-privacy.aspx