SEMINARIO La Riforma Fallimentare: il Nuovo Codice della Crisi d’impresa

Si porta a conoscenza degli associati che Legacoop Cagliari in collaborazione con la  Rete Nazionale dei Servizi organizza un seminario di approfondimento il giorno 22 Novembre 2019 presso la sala convegni Caesar’s Hotel alla Via Darwin, 2

Con la pubblicazione del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza si è concluso l’iter della c.d. Riforma Fallimentare, il cui scopo è quello di razionalizzare e ammodernare il quadro normativo, adeguando la materia alle norme di altri paesi europei e cercando di mettere a punto strumenti per anticipare l’emersione della crisi e limitarne l’aggravarsi.

Uno degli obiettivi della riforma è proprio quello di evitare che il ritardo nel percepire i segnali di crisi di un’impresa possa portare ad uno stato di crisi irreversibile, consentendo una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese e salvaguardando la capacità imprenditoriale di coloro che vanno incontro ad un fallimento di impresa.

Ai fini del perseguimento di tali obiettivi, il governo disciplina una fase “preventiva” di allerta, tramite l’estensione dei casi di nomina  obbligatoria di un organo di controllo o di revisione nelle società a responsabilità limitata (entro il 16/12/2019)

Nel dettaglio, l’obbligo di nomina del collegio sindacale o di un revisore legale dei conti sorgerà in capo alle società quando le stesse, per due esercizi consecutivi ( 2017-2018)  abbiano valicato una delle seguenti soglie:

  • Totale dell’Attivo dello Stato Patrimoniale: 4 milioni di euro
  • Totale Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni: 4  milioni di euro
  • Dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 20 unità (ULA)

in allegato la locandina dell’evento

locandina3.pdf

SUPPORTO

La Legacoop fornisce supporto e assistenza necessari alla costituzione di nuove cooperative valutando la fattibilità del progetto imprenditoriale. Verificata la fattibilità del progetto, assiste la cooperativa nella fase di costituzione con il Notaio e negli adempimenti inerenti l'avvio della società.

COOPERAZIONE

Le cooperative sono organizzazioni volontarie aperte a tutte le persone in grado di utilizzarne i servizi offerti e desiderose di accettare le responsabilità connesse all'adesione, senza alcuna discriminazione sessuale, sociale, razziale, politica o religiosa.

RETE

Legacoop Cagliari aggrega le società cooperative del territorio, attive in svariati settori ognuno dei quali ha le proprie peculiarità e situazioni quotidiane da affrontare.