Incentivi per la nuova imprenditoria di giovani e donne: decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 dicembre, in Gazzetta Ufficiale dal 27 gennaio
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ( Serie Generale n. 21) lo scorso 27 Gennaio , il Decreto del Mise del 04 Dicembre che introduce interessanti novità per l’accesso al credito e la concessione di contributi a fondo perduto, rivolti alle imprese costituite da non più di 60 mesi, costituite in forma societaria, la cui compagine sia composta per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 e 35 anni ovvero da donne. La finalità dell’intervento è quella di sostenere in tutto il territorio nazionale la creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
La concessione delle agevolazioni nella forma di finanziamento agevolato e di contributo a fondo perduto è disposta a valere sulle disponibilità del Fondo rotativo e dei fondi stanziati dalla Legge di bilancio 2020; tali agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. I criteri e le modalità di presentazione della domanda saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Mise, sarà pubblicato sul sito internet di Invitalia ( www.invitalia.it) ed in quello del ministero.
Consulta il decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale: