COOP2030, al via il bando Coopfond-Banca Etica per la sostenibilità delle cooperative: presentazione dei progetti entro il 31 marzo

Fino al 31 marzo 2025, tutte le cooperative associate a Legacoop possono partecipare al Bando COOP2030 e proporre il proprio progetto sulla sostenibilitàCoopfond e Banca Popolare Etica, al fine di supportare la transizione e il riposizionamento strategico delle cooperative verso modelli di sviluppo sostenibile, lanciano la seconda edizione del programma sperimentale di accelerazione ed affiancamento COOP2030, destinando un plafond di 6.650.000 euro.

COOP2030 è un programma di accelerazione per lo sviluppo di progettualità innovative a favore della transizione sostenibile, con una particolare attenzione alle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, alle politiche energetiche, in particolare all’utilizzo e alla produzione di energia da fonti rinnovabili, all’impatto sociale su target di popolazione fragili e alla riduzione degli impatti ambientali delle attività svolte. Il programma è illustrato sul sito web dedicato bandocoop2030.it, tramite il quale le cooperative possono registrarsi per inviare la propria candidatura. Si tratta del principale programma sulla sostenibilità proposto da Coopfond per quest’anno.

SUPPORTO

La Legacoop fornisce supporto e assistenza necessari alla costituzione di nuove cooperative valutando la fattibilità del progetto imprenditoriale. Verificata la fattibilità del progetto, assiste la cooperativa nella fase di costituzione con il Notaio e negli adempimenti inerenti l'avvio della società.

COOPERAZIONE

Le cooperative sono organizzazioni volontarie aperte a tutte le persone in grado di utilizzarne i servizi offerti e desiderose di accettare le responsabilità connesse all'adesione, senza alcuna discriminazione sessuale, sociale, razziale, politica o religiosa.

RETE

Legacoop Cagliari aggrega le società cooperative del territorio, attive in svariati settori ognuno dei quali ha le proprie peculiarità e situazioni quotidiane da affrontare.