Polizza rischi catastrofali imprese: approvata proroga differenziata
Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Testo in GU n 75 del 31 marzo
Pubblicato in GU n 75 del 31 marzo il Decreto Legge 39/2025 che differisce per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamene cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
Il comunicato stampa del Governo specifica anche che “resta fermo il termine per le grandi imprese”.
La nuova scadenza per le medie imprese è il 1° ottobre 2025, per le piccole e micro imprese invece l’obbligo slitta fino al 1° gennaio 2026. Per le grandi imprese la scadenza ad assicurarsi è rimasta al 31 marzo 2025, tuttavia quello che cambia è la data dalla quale saranno applicate le sanzioni: per ulteriori 90 giorni (quindi fino al 30 giugno 2025). Le imprese che entro questo termine non avranno stipulato una polizza catastrofale rischiano di essere escluse dall’accesso a contributi, sovvenzioni e agevolazioni finanziarie pubbliche, incluse quelle erogate per far fronte ai danni derivati da calamità naturali.